CORSO “STRUMENTI INFORMATICI PER LA GESTIONE DEL LABORATORIO” 7.11: il punto più confuso e più confusamente applicato della ISO 17025 La “qualità” è nata come strumento per migliorare l’efficienza delle attività. Purtroppo la visione...
CORSO “GESTIONE SEMPLIFICATA DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI NEL LABORATORIO ACCREDITATO” Come non farsi travolgere dalla “qualità” La “qualità” è nata come strumento per migliorare l’efficienza delle attività. Purtroppo...
CORSO “NUOVA SERIE ISO 8655-x:2022 – tarature e controlli micropipette e altri dosatori di volume” ISO 8655 – Nuova edizione 2022 della serie di norme Dal 23 settembre 2022 i laboratori che utilizzano micropipette a pistone, burette a pistone,...
CORSO “DICHIARAZIONI DI CONFORMITA’ e REGOLE DECISIONALI” DICHIARAZIONI DI CONFORMITA’ e REGOLE DECISIONALI al 1° aprile 2022 (non è uno scherzo) il nuovo RT-08 Accredia rev. 5 complica ancora un po’ le cose per quanto riguarda le...
CORSO “L’imparzialità è un sogno” “ L’imparzialità è un sogno “…e la probità è un dovere”, diceva Gaetano Salvemini. Non ci sono solo i clienti che chiedono di “addomesticare il dato”. Non ci sono solo i tecnici infedeli che eseguono campionamenti e...
CORSO “METODI CONCRETI PER RISCHI CONCRETI” METODI CONCRETI PER RISCHI CONCRETI C’è chi vorrebbe far utilizzare ai laboratori metodi previsionali complessi, provenienti da altri campi (dove spesso hanno dimostrato di fallire clamorosamente, come in ambito...
Commenti recenti