(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) MA CHE CONFUSIONE QUESTI ENTEROCOCCHI Enterococchi e streptococchi fecali sono la stessa cosa? Proviamo a rispondere al quesito, rigorosamente male come solo noi...
Sicurezza alimentare
Corsi
Legislazione
alimentare
Qualità
laboratori
Sicurezza
alimentare
Studi
LA TARATURE DELLE APPARECCHIATURE NELLE IMPRESE ALIMENTARI
(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) TOPIC: TARATURA DEGLI STRUMENTI DI MISURA PER ASSICURARE LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI Oggi vogliamo discutere con voi di un argomento che ci ha sempre...
L’IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO DEI CCP
(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) L'IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO DEI CCP (E IL RUOLO DELLE ANALISI MICROBIOLOGICHE) Promemoria per vecchi e nuovi addetti ai lavori Una domanda che ci siamo sempre...
LA BUCCIA DELLE PATATE E LA SOLANINA
(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) LA BUCCIA DELLE PATATE E LA SOLANINA Qualche giorno fa è capitato di leggere un post in cui un cuoco proponeva una ricetta a base di bucce di patate cotte al...
L’USO DEI LOGARITMI IN MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI
(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) L'USO DEI LOGARITMI IN MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI Per chi è stato studente, per chi frequenta adesso l'università, per chi si è rapportato e si rapporta con la...
LA DUREZZA DELL’ACQUA (e la bufala dell’acqua dura che fa venire i calcoli)
(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) LA DUREZZA DELL’ACQUA (e la bufala dell'acqua dura che fa venire i calcoli) Sebbene secondo alcuni autori il termine durezza dell’acqua sia obsoleto o privo di una...
I MICRORGANISMI, l’INDUSTRIA ALIMENTARE E LA DISINFEZIONE (parte 1)
(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) I MICRORGANISMI, l’INDUSTRIA ALIMENTARE E LA DISINFEZIONE (parte 1) Note per la lettura: in questo post e gli altri correlati parleremo della disinfezione...
I RESIDUI DI FARMACI VETERINARI NEL MIELE, UNA QUESTIONE COMPLESSA
(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) I RESIDUI DI FARMACI VETERINARI NEL MIELE, UNA QUESTIONE COMPLESSA Leggendo il report EFSA del 2019 sui residui di farmaci veterinari negli alimenti, si nota un...
La dipartita della Legge 283/62 e la punibilità degli illeciti in campo alimentare (per chi non guarda solo il dito)
© MASSIMO TARDITI 2021 – riproducibile solo integralmente citando fonte e riferimenti, inclusa mail. Come è noto, dal prossimo 27 marzo, trascorsi i 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.Lgs. 27/2021, sarà abrogata in toto la Legge 283/62, incluso...