CORSI DI FORMAZIONE
I corsi di formazione sono a disposizione, anche su richiesta, sia in presenza che in modalità FAD, anche “su misura” per la Vostra attività.
Ecco una panoramica sui contenuti:
Corsi
Legislazione
alimentare
Qualità
laboratori
Sicurezza
alimentare
Studi
Fine dell’epoca degli ispettori-consulenti?
Ovvero, CHI CONTROLLA I CONTROLLORI? Forse non tutti lo sanno (e forse certi ispettori fanno finta di non saperlo) ma anche chi si presenta munito di cartellino al collo nei nostri laboratori per “controllare” se rispettiamo le regole, è a sua volta sottoposto a un...
Corso “ISO 8655-X:2022” – SOLO FAD ONLINE
CORSO "NUOVA SERIE ISO 8655-x:2022 - tarature e controlli micropipette e altri dosatori di volume"ISO 8655 - Nuova edizione 2022 della serie di norme Aggiornato al nuovo ISO/TR 20461:2023 per il calcolo dell'incertezzaDal 23 settembre 2022 i laboratori che utilizzano...
a proposito di RT 08, obblighi, divieti, dichiarazioni di conformità e regole decisionali
Ai laboratori accreditati italiani A proposito di nuova revisione del documento RT 08, di dichiarazioni di conformità e regole decisionali. Ritenendo di fare cosa gradita mettendo a parte gli interessati, informiamo i laboratori accreditati dei fatti che seguono. La...
MA CHE CONFUSIONE QUESTI ENTEROCOCCHI
(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) MA CHE CONFUSIONE QUESTI ENTEROCOCCHI Enterococchi e streptococchi fecali sono la stessa cosa? Proviamo a rispondere al quesito, rigorosamente male come solo noi...
Corso “DICHIARAZIONI DI CONFORMITA’ e REGOLE DECISIONALI” – FAD ONLINE DIFFERITA
CORSO "DICHIARAZIONI DI CONFORMITA' e REGOLE DECISIONALI"DICHIARAZIONI DI CONFORMITA' e REGOLE DECISIONALIal 1° aprile 2022 (non è uno scherzo) il nuovo RT-08 Accredia rev. 5 complica ancora un po’ le cose per quanto riguarda le dichiarazioni di conformità. Davvero...
Corso “L’IMPARZIALITÀ È UN SOGNO, LA PROBITÀ È UN DOVERE” – FAD ONLINE DIFFERITA
CORSO "L’imparzialità è un sogno" "L’imparzialità è un sogno“…e la probità è un dovere”, diceva Gaetano Salvemini. Non ci sono solo i clienti che chiedono di “addomesticare il dato”. Non ci sono solo i tecnici infedeli che eseguono campionamenti e analisi come...
Corso “METODI CONCRETI PER RISCHI CONCRETI” – FAD ONLINE DIFFERITA
CORSO "METODI CONCRETI PER RISCHI CONCRETI"METODI CONCRETI PER RISCHI CONCRETIC’è chi vorrebbe far utilizzare ai laboratori metodi previsionali complessi, provenienti da altri campi (dove spesso hanno dimostrato di fallire clamorosamente, come in ambito economico) per...
La norma ISO 29201, Gandhi e Bismark
“Con cattive leggi e buoni funzionari si può pur sempre governare, ma con cattivi funzionari le buone leggi non servono a niente”, diceva Otto Eduard Leopold von Bismarck-Schönhausen, il celebre stratega prussiano, promotore di molte guerre del XIX secolo, celebre...
Corso “NUOVO RT 08” Accredia (14 febbraio 2022) – FAD ONLINE DIFFERITA
CORSO "NUOVO RT 08"Il nuovo RT 08 AccrediaUn breve corso di formazione per capire come adeguarsi (e se, e quando) al primo documento della storia dell’accreditamento pubblicato con errori di indicizzazione. E dal prossimo 1° aprile sarà uno scherzo riuscirci senza...
Corso “RIESIFICHE E ALTRE SEMPLIFICAZIONI” ISO 17025 – FAD ONLINE DIFFERITA
CORSO RIESIFICHE E ALTRE SEMPLIFICAZIONI RIESIFICHE E ALTRE SEMPLIFICAZIONIUn breve corso di formazione per capire come fare, nei piccoli laboratori, in un colpo solo, ad effettuare riesame di direzione, verifica ispettiva interna (audit interno), aggiornamento del...
LA TARATURE DELLE APPARECCHIATURE NELLE IMPRESE ALIMENTARI
(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) TOPIC: TARATURA DEGLI STRUMENTI DI MISURA PER ASSICURARE LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI Oggi vogliamo discutere con voi di un argomento che ci ha sempre...
L’IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO DEI CCP
(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) L'IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO DEI CCP (E IL RUOLO DELLE ANALISI MICROBIOLOGICHE) Promemoria per vecchi e nuovi addetti ai lavori Una domanda che ci siamo sempre...
LA BUCCIA DELLE PATATE E LA SOLANINA
(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) LA BUCCIA DELLE PATATE E LA SOLANINA Qualche giorno fa è capitato di leggere un post in cui un cuoco proponeva una ricetta a base di bucce di patate cotte al...
Sentenza del Consiglio di Stato sul pane “precotto” sfuso
La recente sentenza del Consiglio di StatoRECENTE SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO SULLA VENDITA DI PANE A LIBERO SERVIZIO NEI SUPERMERCATI Sono state diffuse molte informazioni fuorvianti e interessate su questa recente sentenza. Meglio leggerla. Qui è riportata...
L’USO DEI LOGARITMI IN MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI
(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) L'USO DEI LOGARITMI IN MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI Per chi è stato studente, per chi frequenta adesso l'università, per chi si è rapportato e si rapporta con la...
LA DUREZZA DELL’ACQUA (e la bufala dell’acqua dura che fa venire i calcoli)
(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) LA DUREZZA DELL’ACQUA (e la bufala dell'acqua dura che fa venire i calcoli) Sebbene secondo alcuni autori il termine durezza dell’acqua sia obsoleto o privo di una...
Novello Beccaria e la ISO 17025 creativa
Tutti conosciamo Cesare Beccaria che scrisse nella seconda metà del diciottesimo secolo la sua opera principale, “Dei Delitti E Delle Pene”, contribuendo in maniera fondamentale alla storia della giurisprudenza. Tutti conosciamo il nipote di Cesare Beccaria,...
Corso “Gestione dei materiali nel laboratorio di microbiologia – ISO 11133” – FAD ONLINE DIFFERITA
Corso "Gestione dei materiali nel laboratorio microbiologico - ISO 11133"LA GESTIONE DEI MATERIALI NEL LABORATORIO MICROBIOLOGICO SECONDO ISO 11133 Forse vi hanno detto di eseguire prove di produttività anche sui terreni e brodi acquistati già pronti perché “eh, ma...
I MICRORGANISMI, l’INDUSTRIA ALIMENTARE E LA DISINFEZIONE (parte 1)
(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) I MICRORGANISMI, l’INDUSTRIA ALIMENTARE E LA DISINFEZIONE (parte 1) Note per la lettura: in questo post e gli altri correlati parleremo della disinfezione...
The great ISO 10012 swindle
Quanti conoscono i Sex Pistols, quanti conoscono le loro canzoni più famose, da “God Save The Queen” a “Anarchy In The UK”, fino all’interpretazione acida e distorta di “My Way”? Spero sia così per la maggioranza dei lettori: si parla di un gruppo imprescindibile...
Corso Legionella 11731:2017 – FAD ONLINE DIFFERITA
CORSO 11731:2017Adeguamento alla ISO 11731:2017 per determinazione di Legionella su acqueIl corso si è tenuto in due successive edizioni in modalità FAD il 23 ottobre 2020 il 28 ottobre 2020 con la partecipazione complessiva di circa 80 corsisti. Non siete stati tra i...