FAD ONLINE REGISTRATA – La gestione dei circuiti interlaboratorio nel laboratorio chimico e microbiologico – Eurachem PTP 2021 e EA 4/18:2021
Prezzo:
150,00€ + IVA
MEZZA GIORNATA, DUE MODULI
LA GESTIONE DEI CIRCUITI INTERLABORATORIO NEL LABORATORIO CHIMICO E MICROBIOLOGICO
PROCEDURA DA PERSONALIZZARE, FOGLI DI CALCOLO
Il circuito interlaboratorio è come il maiale: non si butta via niente. Ma attenzione a non buttare i soldi! Come scegliere i fornitori, definire le frequenze, ottimizzare costi e benefici, definire le “subdiscipline”, gestire i risultati e utilizzarli al meglio.
“Semplificatamente”, a modo nostro.
ACCESSO CONSENTITO PER 48 ORE DALL’ATTIVAZIONE
PERCHE’ SEGUIRE QUESTO CORSO?
È proprio vero che bisogna partecipare ad un circuito per ogni metodo?
Il risultato non conforme è sempre “colpa nostra”?
Le carte di controllo applicate agli z-score hanno un senso?
Il corso fornisce queste ed altre risposte approfondendo tutti gli aspetti relativi alla gestione dei circuiti interlaboratorio: corretta interpretazione dei requisiti normativi, scelta dell’organizzatore e dei cricuiti, politiche per la definizione delle frequenze, individuazione delle discipline e subdiscipline, utilizzo e interpretazione dei risultati, anche e specialmente di quelli eventualmente non conformi.
I circuiti costano (non solo in termini economici ma soprattutto di cosnumo di risorse del laboratorio: tempo, materiali, stress).
I circuiti servono (se gestiti e utilizzati a dovere).
Partecipare ai circuiti perché “si deve fare” non è certo una buona idea! (anche se “non costano nulla”)
Verranno fornite le indicazioni pratiche per la gestione dei circuiti e dei risultati, i fogli di calcolo per l’elaborazione dei dati per valutare gli andamenti, gli esempi di procedura e di testo del manuale qualità, in formato word.
VISUALIZZA LA LOCANDINA
SFOGLIA UN’ANTEPRIMA DEL MATERIALE DIDATTICO
(estratto della presentazione Power Point)
VISUALIZZA UN’ANTEPRIMA DEI MATERIALI FORNITI
(un estratto della procedura)