Fatta la legge, non trovato il rimando, scomparso l’obbligo Come ormai (quasi) tutti sanno, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie generale n. 55 del 6 marzo 2023) il D.Lgs. n. 18 del 23 febbraio 2023, recepimento della Direttiva UE 2020/2184 del 16 dicembre...
CORSO “Incertezza con approccio olistico” Incertezza a partire dai dati di assicurazione qualità e validazione Incluso foglio di calcolo e procedura “L’approccio basato sull’uso dei dati di controllo qualità per la stima dell’incertezza in analisi di...
Grandi novità per tutti gli addetti ai lavori del settore acque per consumo umano: laboratori, gestori del ciclo idrico integrato (acquedotti), amministratori di condominio, gestori di strutture sanitarie o di aziende alimentari, ristoratori, albergatori, e molti...
LA BANCA DATI DEI RILIEVI E DELLE RISERVE “LIBERTA’ E’ PARTECIPAZIONE” (e condivisione) Alzate di ingegno, interpretazioni fantasiose, “secondo me”, “nel mio laboratorio io”, vere e proprie invenzioni, applicazione di requisiti superati o mai...
CORSO “fare gli indiani o fare riserva?” la GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ e la formulazione delle RISERVE Come sarebbe bello il mondo, almeno quello dell’accreditamento, se i rilievi fossero sempre relativi a questioni cruciali, quelle in grado di...
Commenti recenti