Arclab
  • Home
  • Consulenza
    • Accreditamento
    • Assistenza Analisi Revisione
  • Corsi
    • Come e quando seguire i corsi?
    • Catalogo corsi
    • Accesso ai corsi acquistati
  • Massimo Tarditi
    • Arclab 17025
    • Accreditamento
  • News
    • Corsi
    • Studi
    • Qualità laboratori
    • Sicurezza alimentare
    • Legislazione alimentare
  • Contatti
Seleziona una pagina
Il nuovo decreto legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023. Il mistero del rapporto ISTISAN 22/32 e della circolare 13400 del 1° aprile 2021

Il nuovo decreto legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023. Il mistero del rapporto ISTISAN 22/32 e della circolare 13400 del 1° aprile 2021

Fatta la legge, non trovato il rimando, scomparso l’obbligo Come ormai (quasi) tutti sanno, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie generale n. 55 del 6 marzo 2023) il D.Lgs. n. 18 del 23 febbraio 2023, recepimento della Direttiva UE 2020/2184 del 16 dicembre...
Corso “Incertezza a partire dai dati di assicurazione qualità e validazione” – SOLO FAD ONLINE

Corso “Incertezza a partire dai dati di assicurazione qualità e validazione” – SOLO FAD ONLINE

CORSO “Incertezza con approccio olistico” Incertezza a partire dai dati di assicurazione qualità e validazione Incluso foglio di calcolo e procedura     “L’approccio basato sull’uso dei dati di controllo qualità per la stima dell’incertezza in analisi di...
Il nuovo decreto legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023. Recepita la direttiva 2020/2184/UE acque potabili

Il nuovo decreto legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023. Recepita la direttiva 2020/2184/UE acque potabili

Grandi novità per tutti gli addetti ai lavori del settore acque per consumo umano: laboratori, gestori del ciclo idrico integrato (acquedotti), amministratori di condominio, gestori di strutture sanitarie o di aziende alimentari, ristoratori, albergatori, e molti...
Riserve gran riserva – la banca dati dei rilievi e delle riserve

Riserve gran riserva – la banca dati dei rilievi e delle riserve

LA BANCA DATI DEI RILIEVI E DELLE RISERVE “LIBERTA’ E’ PARTECIPAZIONE” (e condivisione) Alzate di ingegno, interpretazioni fantasiose, “secondo me”, “nel mio laboratorio io”, vere e proprie invenzioni, applicazione di requisiti superati o mai...
Corso “Indiani della riserva – gestione delle NC e delle riserve” – SOLO FAD ONLINE

Corso “Indiani della riserva – gestione delle NC e delle riserve” – SOLO FAD ONLINE

CORSO “fare gli indiani o fare riserva?” la GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ e la formulazione delle RISERVE   Come sarebbe bello il mondo, almeno quello dell’accreditamento, se i rilievi fossero sempre relativi a questioni cruciali, quelle in grado di...
« Post precedenti
Post successivi »

Devi essere loggato per vedere i progressi del tuo corso.

Articoli recenti

  • Il nuovo documento RT 39 e la gestione dei circuiti interlaboratorio (PT)
  • Meglio Tardi(ti) che mai – l’ultimo “congresso” Accredia

Commenti recenti

  • AdminArclab su Ma è del mestiere questo? Ovvero la libera interpretazione dei (non)requisiti del punto 6.5 del documento RT 08 e della ISO 17034.
  • AdminArclab su Corso “Incertezza a partire dai dati di assicurazione qualità e validazione” – SOLO FAD ONLINE

Contatti

Studio Arclab S.r.l.

Beinasco (TO)

Strada Comunale di None, 44

Responsabile: 3484200701
Email: m.tarditi@arclab.it

Segreteria e amministrazione: 3517860290
Email: fatturazione@arclab.it

Informativa Privacy

 

Navigazione

  • Account
  • Accreditamento
  • Arclab 17025
  • Assistenza Analisi Revisione
  • Carrello
  • Catalogo corsi – oltre 40 corsi tra i quali scegliere
  • Come e quando si seguono i corsi?
  • Consulenza
  • Contatti
  • Corsi
  • Home
  • Il mio account
  • Informativa sul Trattamento dei Dati Personali
  • Massimo Tarditi
  • News
  • Pagamento
  • Privacy policy
Studio Arclab S.r.l. - Str. Comunale di None n° 44 - Partita IVA 07876020012 - reg.impr. 31583/00