La nuova guida Eurachem AML 2023 ovvero come riuscire comunque a inventarsi qualcosa per complicare la vita ai laboratori La microbiologia, anche quella degli alimenti e delle acque, è più o meno la stessa da molti anni. Il signore nella foto (lo conoscete, vero? è...
La nuova ISO 7704:2023 sul controllo dei filtri a membrana ovvero quando la microbiologia supera la fisica delle particelle (almeno in complessità, o in complicazione) Nella teoria delle stringhe esistono “brane” a n dimensioni (ovvero “n-brane”), oggetti dinamici che...
CORSO “ISO 7704:2023” Le novità dell’edizione 2023 della ISO 7704 Gli obblighi per i laboratori che utilizzano membrane filtranti È stata recentemente pubblicata la nuova edizione della norma ISO 7704 “Requirements for the performance testing of...
L’incertezza facile Sapevate che è possibile ricavare una stima di incertezza direttamente dai dati pubblicati sui metodi, senza alcuna sperimentazione? Vale anche per metodi microbiologici! Sapevate che, per le acque, è possbilie utilizzare semplici...
Il Re è nudo (riceviamo e volentieri pubblichiamo) Chi non ricorda la celebre fiaba di Hans Christian Andersen da cui deriva l’altrettanto celebre espressione? Per chi non la ricordasse, “Gli abiti nuovi dell’Imperatore” (titolo originale “Keiserens Nye Klæder”)...
Commenti recenti