Culto del cargo e tarature

Culto del cargo e tarature

Il culto del cargo e l’imitazione senza comprensione: come evitare di applicare male l’analisi del rischio alla gestione degli strumenti del laboratorio Certe idee nascono e funzionano in determinati contesti e può essere fuorviante, se non anche pericoloso, cercare...
Coltivate l’intelligenza, imparerete a coltivare anche la carne

Coltivate l’intelligenza, imparerete a coltivare anche la carne

Coltivate l’intelligenza, imparerete a coltivare anche la carne Per intanto diciamo addio alla birra, allo yogurt, al salame, ai formaggi, e non solo Come ormai quasi tutti sanno, con gran clamore e giubilo da parte di certi strani soggetti urlanti davanti al...
Conformità o conformismo? Il pericolo del volersi uniformare

Conformità o conformismo? Il pericolo del volersi uniformare

Conformità o conformismo? Il pericolo del volersi uniformare L’esperimento di Solomon Asch, il pensiero di Zygmunt Bauman, l’accreditamento e altre forme di “qualità” Lo strano mondo dell’accreditamento (così come altri mondi ad esso simili, come...
La nuova UNI 10802 del 2023

La nuova UNI 10802 del 2023

La nuova edizione della norma UNI 10802 (2023) Anche per i laboratori operanti nel settore dei rifiuti questo 2023 ricco di novità (si pensi all’impatto del D.Lgs. 18/23 sulle acque per consumo umano, o alla nuova edizione della guida AML per la microbiologia)...