(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) L’analisi dei batteri coliformi ha una lunga storia nell’industria lattiero-casearia e per molto tempo è stata utilizzata come indicatore di inadeguate prassi...
(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) I formaggi a pasta filata rappresentano una particolare varietà di prodotti latterio-caseari caratterizzati da una particolare tecnica, la filatura della cagliata,...
(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) La conta dei microrganismi aerobi a 30°C (secondo la serie ISO 4833) è uno dei parametri più utilizzati dall’industria alimentare per valutare ad esempio...
Incertezza e tarature, su misura Corsi a richiesta, presso i laboratori, su incertezza e tarature Programma corsi incertezza e tarature per laboratori di microbiologia Destinatari Tecnici e responsabili di laboratorio, responsabili qualità. Conoscenze necessarie...
I CORSI A CASA VOSTRA, O IN LABORATORIO Seguite i corsi precedenti, comodamente, in laboratorio o a casa Se non avete avuto modo di seguire i corsi precedenti… nessun problema. Potete partecipare, in qualsiasi momento, su richiesta, e ottenere l’attestato...
Commenti recenti