Descrizione
PERCHE’ SEGUIRE QUESTO CORSO?
Sulla taratura dei termometri se ne dicono tante, troppe. C’è chi ancora va in giro a chiedere ai laboratori di fare verifiche intermedie sui termometri di lavoro, perché “eh ma tra una taratura e l’altra…” (e voi fate la verifica, e loro “eh ma tra una verifica e l’altra…”). Qualcuno che, evidentemente, non conosce bene le guide AML e ISO 7218. Oppure, e forse è peggio, fa finta di non conoscerle.
C’è chi tiene i corsi su come ridurre le frequenze di taratura (e a volte sono gli stessi di prima), utilizzando complicati algoritmi e strane caricature dell’analisi dei rischi. Quando le frequenze stabilite secondo le citate guide bastano e avanzano.
Qualcun altro pretende cose come “considerare la componente di incertezza derivante dal comparatore”, quando voi state solo tarando il data logger nel suo incubatore.
E poi c’è chi vi chiede di tarare su tre punti diversi, quando il termometro lo usate a 37+/-1°C e basta.
E poi, come fare a tarare il termometro a infrarossi del ricevimento? Come verificare al punto di ghiaccio il termometro primario? Come leggere i certificati di taratura che ci inviano i centri specializzati? Come eseguire la verifica di uniformità e stabilità (magari in un colpo solo…)? Quali criteri utilizzare per valutare gli esiti?
Il corso fornisce queste ed altre risposte approfondendo tutti gli aspetti relativi alla gestione delle apparecchiature termiche nel laboratorio di microbiologia: corretta interpretazione dei requisiti normativi, politiche per la definizione delle frequenze e tipo di controlli, individuazione e valutazione dei rischi.
Verranno fornite le indicazioni pratiche per l’esecuzione delle tarature e verifiche (di quelle effettivamente richieste dalle norme) i fogli di calcolo per l’elaborazione e valutazione dei risultati.
Commenti recenti