STIMA DEL LOD50 PER LE ANALISI MICROBIOLOGICHE SUGLI ALIMENTI? ANCHE NO Esistono numerose perversioni, legittime o illegittime, accettabili o inaccettabili. Per quanto si possa essere di ampie vedute, alcune sono decisamente inaccettabili o socialmente deprecabili:...
Ci perdonerete se non vi abbiamo avvisato prima di questa importantissima novità. Ma avevamo da far cose più serie, ubriacarci, costruire su macerie, mantenerci vivi, ecc. Oggi, nonostante l’umore non sia nero, frughiamo un po’ dentro alle miserie. Non le...
…siamo metodi o ufficiali? Ogni tanto ci piace tornare a riscoprire certe perle del documento Accredia RT 08. La fonte di ispirazione pare inesauribile. Oggi vediamo cosa si propone di interessante al punto 7.2 del documento, quello che riguarda selezione,...
Di che si tratta? Di un articolo della bozza in corso di redazione del prossimo venturo decreto legislativo di recepimento della Direttiva “Acque Potabili” 2020/2184 dell’Unione Europea, la cui promulgazione è prevista per il prossimo mese di gennaio...
Come sapete (e se non lo sapeste e voleste approfondire ne parliamo qui), è stata finalmente decisa la (quasi) depenalizzazione dei reati alimentari, con la promulgazione del D.Lgs. 150/2022 che modifica la celeberrima Legge 283/62. Già si leggono le prime reazioni,...
Commenti recenti