LA PARTECIPAZIONE AI CIRCUITI INTERLABORATORIO: UNA QUESTIONE DI FORMA E SOSTANZA Forma e sostanza dovrebbero avere un certo bilanciamento, ma ciò raramente accade.Accade ancora più raramente quando obblighi bizantini o convenzioni dal retrogusto di misure draconiane...
Meglio Tardi(ti) che mai Dall’ultimo “congresso” Accredia-laboratori-ispettori segnali confortanti, notizie buone, notizie cattive. Restiamo fiduciosi? Anche per quest’anno vanno in archivio i consueti incontri (Verona e Roma) che l’ente di accreditamento propone ai...
Novità sul limite quantitativo per Listeria Le modifiche al regolamento (CE) 2073 del 2005 introdotte dal nuovo regolamento (UE) 2024/2895 della Commissione Come tutti ormai già sanno il 21 novembre scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea...
Durante la diretta del corso sulla nuova ISO 7218 (trovate qui il link per info e iscrizione https://arclab.it/prodotto/nuova-uni-en-iso-7218-2024/) è stato posto il quesito riguardo l’obbligo, per i laboratori di microbiologia, di rivolgersi a produttori...
Commenti recenti