In offerta!

0. aggiornamenti 2025 al D.Lgs. n. 18 – FAD online – impatto sui laboratori e sui gestori

150,00 + IVA

DUE MODULI DI circa DUE ORE ciascuno



DISPONIBILE SOLO IN FAD DIFFERITA

IN OFFERTA FINO AL 31 LUGLIO 2025

(iscrivetevi qui e seguite poi nel giorno ed ora che preferite, da indicare nelle note)


MODIFICHE 2025 al D.Lgs. 18/2023 “ACQUE POTABILI”

(le novità del D.Lgs. 102/2025)

 “Semplificatamente”, a modo nostro.

oltre

iscritti alla prima edizione

Categoria:

Descrizione

A poco più di due anni dalla pubblicazione del D.Lgs. 18/2023 sulle “acque potabili”,che sostituì il “vecchio” D.Lgs. 31/2001 arrivano finalmente le dovute correzioni alle tante imprecisioni e ad ai molti strafalcioni presenti nella prima edizione. Il 4 luglio è stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 102 del 2025 che modifica la maggior parte degli articoli e tutti gli allegati del precedente decreto. Non vi sono termini specifici per l’entrata in vigore, le modifiche sono quindi vigenti da 15 giorni dopo la pubblicazione, ovvero dal 19 luglio 2025.

Non c’è molto tempo per l’adeguamento e le novità sono tante e rilevanti. Oltre alle correzioni degli errori, infatti, sono state riviste alcune definizioni (con impatto importante sull’applicabilità dei requisiti), sono previste fra l’altro nuove responsabilità, sia pubbliche che private, subentrano nuovi soggetti istituzionali, cambiano le regole per l’approvazione dei piani di sicurezza delle acque (PSA) e, soprattutto, compaiono nuovi parametri e variano i termini per l’adeguamento di quelli esistenti. E non è tutto, delle altre variazioni parliamo in questo articolo di approfondimento. I laboratori e i gestori devono rapidamente organizzarsi per il recepimento dei nuovi requisiti.

Abbiamo quindi realizzato una nuova edizione del corso sul D.Lgs. 18/2023, già acquistabile a prezzo scontato e fruibile dal 6 agosto 2025 in FAD differita (registrata). Acquistabile da questa pagina.

Per chi ha seguito la precedente edizione, lo sconto è del 50%, qui il link, SOLO per i partecipanti alla prima edizione.

Potrete seguire il corso quando vorrete, in differita registrata, comodamente dal vostro laboratorio o nella vostra sede, anche in più persone contemporaneamente, per 24 ore dall’attivazione, e fare le domande in diretta o sulla pagina del corso (risponderemo a tutti).

Qui potete leggere intanto le domande e risposte dei partecipanti alla prima edizione, mentre qui potete leggere un articolo di approfondimento sulle ultime novità.

DISPONIBILE SOLO IN FAD DIFFERITA (REGISTRATA)

Già oltre 200 iscritti alla prima edizione

VISUALIZZA LA LOCANDINA