Studi

Corsi

Legislazione
alimentare

Qualità
laboratori

Sicurezza
alimentare

Studi

IL BOTULISMO INFANTILE

IL BOTULISMO INFANTILE

(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) IL BOTULISMO INFANTILE   Il botulismo infantile, riconosciuto e descritto per la prima volta in California nel 1976, è causato dalla produzione di tossina nel lume...

L’ANTICHITÀ DELLA CELIACHIA

L’ANTICHITÀ DELLA CELIACHIA

(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) L'ANTICHITÀ DELLA CELIACHIA Attualmente risulta abbastanza diffusa la teoria dei grani "moderni" come responsabili della comparsa della celiachia. Premettendo che...

IL “CARTELLO UNICO” NON E’ FUORILEGGE

IL “CARTELLO UNICO” NON E’ FUORILEGGE

(a cura del dott. Massimo Tarditi) Si leggono da un po’ di tempo, su testate on line ritenute autorevoli (ad esempio http://www.ilfattoalimentare.it/allergeni-cartello-unico-bar-mense-ristoranti.html), proclami allarmistici ed affermazioni fuorvianti sulla vexata...

I COLIFORMI NEI PRODOTTI LATTIERO CASEARI

I COLIFORMI NEI PRODOTTI LATTIERO CASEARI

(a cura del dott. Leonardo de Ruvo, dottore in tecnologie alimentari, collaboratore dello Studio Arclab) L’analisi dei batteri coliformi ha una lunga storia nell’industria lattiero-casearia e per molto tempo è stata utilizzata come indicatore di inadeguate prassi...